
Consulenza prematrimoniale e pre-unione civile
- regime patrimoniale
- diritti e doveri
- effetti delle vicende esistenziali (cambi di residenza – lavoro – malattia – morte)
- scelta della legge applicabile alla separazione e al divorzio
Separazione
- assistenza in separazioni consensuali
- negoziazione assistita
- procedimenti giudiziali
- addebito e risarcimento del danno endofamiliare
- affidamento condiviso, esclusivo o superesclusivo dei figli
- mantenimento dei figli e del coniuge
- assegnazione della casa coniugale
- regolamentazione dei rapporti economico-patrimoniali (scioglimento della comunione, trasferimenti immobiliari, restituzione beni, impresa familiare)
- coppie miste o straniere (UE ed extra UE): in caso di necessità, si può contare su collaborazioni internazionali
Divorzio
- procedimenti giudiziali
- assistenza in divorzi congiunti
- negoziazione assistita
- assegno divorzile
- recupero quota TFR dell’ex coniuge
- modifica delle condizioni divorzili
- coppie miste o straniere (UE ed extra UE): in caso di necessità, si può contare su collaborazioni internazionali
Scioglimento unione civile
- ricorso congiunto al Tribunale
- negoziazione assistita
- ricorso giudiziale in caso di mancato accordo
Affidamento di figli nati fuori dal matrimonio
- affidamento condiviso, esclusivo o superesclusivo
- regolamentazione dei tempi di permanenza presso i genitori
- determinazione del contributo economico al mantenimento
- assegnazione della casa familiare
Coordinazione genitoriale
- si tratta di un sistema di risoluzione alternativa delle controversie centrato sul minore cui ricorrere quando la perdurante elevata conflittualità tra i genitori costituisce un rischio evolutivo per i figli. Prevede che un terzo imparziale aiuti i genitori a mettere in pratica la bi-genitorialità attraverso l’implementazione e l’attuazione delle decisioni assunte dall’Autorità Giudiziaria.
Relazione nonni-nipoti
- diritto dei nipoti a conservare i rapporti con i nonni anche quando subentrano liti familiari, separazioni, divorzi o qualsiasi altra circostanza che possa rendere difficile la frequentazione
Azioni di stato
- accertamento giudiziale di genitorialità
- impugnazione del riconoscimento
- disconoscimento della paternità
- reclamo e contestazione dello stato di figlio
Adozione
- adozione nazionale e internazionale
- adozione in casi particolari
- adozione mite
- adozione del figlio del partner (anche in caso di unione civile o di coppia omosessuale)
- adozione del maggiorenne
Problematiche connesse alla procreazione medicalmente assistita
- consulenza preventiva
- riconoscimento degli status acquisiti all’estero

Diritto dei Minori

Tutela delle persone e successioni